Google Maps & GPX: Tutto quello che devi sapere

Ultimo aggiornamento: May 05, 2025

Che tu sia un escursionista, ciclista o appassionato di viaggi, lavorare con i file GPX in Google Maps può a volte essere confuso. Di seguito affrontiamo le principali domande su Google Maps GPX, dai problemi di importazione ai trucchi di conversione. Questa FAQ completa copre tutto ciò che devi sapere sull'uso dei file GPX con Google Maps.

Domande frequenti su Google Maps e GPX

Posso importare un file GPX in Google Maps?

Sì, puoi importare file GPX in Google Maps tramite Google My Maps. Dovrai:

  1. Vai a Google My Maps
  2. Cliccare su "Crea una nuova mappa"
  3. Cliccare su "Importa" e caricare il tuo file GPX

Per istruzioni dettagliate passo-passo, consulta la nostra guida su Come importare un file GPX in Google Maps.

Perché Google Maps non carica il mio file GPX?

Ci sono diversi motivi per cui il tuo file GPX potrebbe non caricarsi in Google Maps:

  • Potresti provare a caricarlo nell'app/sito standard di Google Maps invece che in Google My Maps
  • Il tuo file GPX potrebbe essere troppo grande (Google My Maps ha un limite di 5MB o 10.000 punti per livello)
  • Il file GPX potrebbe essere corrotto o in un formato incompatibile
  • Potresti dover svuotare la cache del browser se hai avuto problemi di importazione precedenti

Prova a convalidare il tuo file GPX con un validatore online prima di importarlo, o considera di ridurre il numero di punti traccia se il file è molto grande.

Come posso convertire un percorso di Google Maps in GPX?

Convertire un percorso di Google Maps in GPX richiede alcuni passaggi poiché Google Maps non ha una funzione di esportazione in GPX integrata. Puoi:

  1. Creare il tuo percorso in Google Maps
  2. Usare uno strumento o sito web di terze parti per convertire i dati
  3. Scaricare il file GPX risultante

Per una guida completa, vedi la nostra guida su Convertire Percorsi di Google Maps in Formato GPX.

Qual è la differenza tra GPX e KML su Google Maps?

GPX (GPS Exchange Format) e KML (Keyhole Markup Language) sono due formati di file diversi per dati geografici:

  • GPX è un formato standard aperto utilizzato principalmente per lo scambio di dati GPS tra applicazioni. È ampiamente supportato da dispositivi GPS e app di fitness.
  • KML è il formato nativo di Google, sviluppato per Google Earth e utilizzato nei prodotti di mappatura di Google. Offre più opzioni di stile e può includere funzionalità complesse come modelli 3D.

Quando importi un file GPX in Google My Maps, esso viene essenzialmente convertito internamente in formato KML. Per saperne di più sulle differenze e su come utilizzare i file GPX con Google Maps, leggi il nostro articolo su Cos'è un file GPX e come utilizzare i file GPX con Google Maps.

Posso usare i file GPX sull'app mobile di Google Maps?

Non puoi importare direttamente i file GPX nell'app mobile di Google Maps. Tuttavia, ci sono due soluzioni alternative:

  1. Importa il tuo file GPX in Google My Maps su un browser desktop
  2. Apri l'app Google Maps sul tuo dispositivo mobile
  3. Tocca l'icona del tuo profilo > "I tuoi luoghi" > scheda "Mappe"
  4. Trova la tua mappa personalizzata con i dati GPX importati

In alternativa, puoi utilizzare app GPS di terze parti che supportano nativamente i file GPX per la navigazione mobile.

Per una guida passo-passo, consulta la nostra guida su GPX Google Maps: come visualizzare e utilizzare i file GPX.

Ci sono limiti di dimensione o problemi con GPX su Google Maps?

Sì, Google My Maps ha alcune limitazioni importanti per i file GPX:

  • Ogni livello è limitato a circa 10.000 punti
  • La dimensione massima del file è di circa 5MB
  • Una singola mappa può avere fino a 10 livelli
  • Percorsi complessi possono causare problemi di prestazioni

Se il tuo file GPX supera questi limiti, considera:

  • Dividere il tuo percorso in più sezioni su diversi livelli
  • Utilizzare un editor GPX per ridurre il numero di punti traccia (semplificare il percorso)
  • Convertire prima in formato KML, che a volte gestisce meglio i dati complessi

La nostra guida Converti GPX in Google Maps offre ulteriori suggerimenti su come gestire file GPX di grandi dimensioni.

Come posso condividere un percorso GPX di Google Maps con gli amici?

Dopo aver importato il tuo file GPX in Google My Maps, puoi condividerlo così:

  1. Apri la tua mappa personalizzata in Google My Maps
  2. Clicca sul pulsante "Condividi" nel pannello a sinistra
  3. Imposta le autorizzazioni (Chiunque abbia il link, o persone specifiche)
  4. Copia e condividi il link tramite email, messaggistica o social media

I destinatari possono visualizzare il tuo percorso nel loro browser o aprirlo nell'app Google Maps se sono connessi con un account Google.

Hai ancora domande su Google Maps e GPX?

Speriamo che queste FAQ abbiano chiarito i tuoi dubbi su Google Maps GPX. Se sei pronto a mettere in pratica, vai su GPX2Maps per convertire e visualizzare senza problemi i tuoi dati GPX su Google Maps.